Ancor prima che nascesse DRN, ICF aveva già presentato al mercato veterinario Enterofilus®, il primo simbiotico (prebiotico + probiotico) liquido in fiale (per cane e gatto, sia adulti che cuccioli) derivato da un processo innovativo di fermentazione naturale di cereali.
La sua storia e il suo successo sono stati scritti dai tanti proprietari che, su consiglio del proprio Veterinario, si sono affidati ad un prodotto specifico con pH 3,5 e non a pseudo equivalenti di umana che sono completamente inattivati a livello gastrico a causa di un differente pH tra l’uomo, il cane ed il gatto.
La sua composizione, funzionale e finalizzata, però, merita di essere analizzata nel dettaglio perché è proprio grazie alle sue tipicità che, da sempre, non si limita solo a bloccare la diarrea e anche chi pensa di conoscere bene Enterofilus® magari ne ignora alcune caratteristiche specifiche.
Dalla fermentazione naturale a pH acido della miscela di cereali, in particolare frumento tenero, frumento duro, orzo, segale, si ottengono:
- Lieviti, sono ceppi di Saccharomyces cerevisiae, ricchi di Vitamine del gruppo B e proteine di alto valore biologico, che modulano la crescita e lo sviluppo del microbiota, da cui dipende il benessere dell’animale, e favoriscono la replicazione dei batteri lattici.
- Enzimi, amilolitici, proteolitici e lipolitici, presenti solo in Enterofilus®, fondamentali per una corretta assimilazione della razione alimentare, specialmente nei casi in cui per svariati motivi (stress, diarrea, calo delle difese immunitarie, malassorbimento, …) quelli endogeni sono del tutto assenti o in quantità ridotta. La presenza di tali enzimi apporta beneficio a tutto l’organismo, inclusi la cute e il pelo.
- Batteri Lattici, che non solo colonizzano l’apparato gastroenterico mantenendo l’equilibrio della flora batterica costantemente a favore dei microrganismi “benefici”, ma stimolano anche il sistema immunitario aspecifico, grazie alla produzione di batteriocine.
Al termine della fermentazione vengono aggiunti i prebiotici, sostanze che stimolano selettivamente la crescita e l’attività di ceppi batterici già presenti nell’organismo, in particolare nel colon.
In Enterofilus® abbiamo anche i MOS, che agiscono con un meccanismo di esclusione competitiva nei confronti dei batteri patogeni, attivano il sistema immunitario aspecifico e “sequestrano” le micotossine; l’ INULINA, un FOS che ha azione prebiotica nei confronti dei lattobacilli e stimola anch’essa il sistema immunitario; la fibra di BAOBAB, che, essendo solubile, stimola la crescita dei lattobacilli ed è ricca di tannini e pectine con attività astringente, particolarmente utili negli stati diarroici.
Tutto questo rende Enterofilus® il prodotto ideale in tutte le condizioni in cui sia necessario ripristinare l’equilibrio del microbiota intestinale sia negli animali adulti che nei cuccioli. Quindi in caso di:
- sindromi da malassorbimento;
- cambi di alimentazione;
- subito dopo patologie gastroenteriche di qualsiasi natura;
- in corso di terapie antibiotiche protratte;
- condizioni di stress su base comportamentale (ansia, iperattività, …) che possono causare la diarrea come manifestazione clinica.
Il dosaggio consigliato è:
- Cuccioli: 1ml per kg di peso vivo 1-2 volte al giorno
- Cani: 1 ml per 2 kg di peso vivo 1-2 volte al giorno
- Cani di peso superiore ai 30 kg: 15 ml 1-2 volte al giorno
- Gattini: 2 ml 2 volte al giorno
- Gatti: 5 ml 2 volte al giorno
Se ne consiglia la somministrazione per almeno 15-20 giorni.
Ma sia il dosaggio che la durata della somministrazione possono essere modificati in eccesso senza nessun effetto collaterale, perché è un prodotto completamente naturale.