Enterofilus®, grazie alle sue ben note peculiarità, non è un simbiotico che “tratta” cani e gatti come gli altri.
Come ben sappiamo, grazie alla fermentazione naturale a pH acido dei cereali, si ottengono:
- Lieviti, che modulano la crescita e lo sviluppo del microbiota, da cui dipende il benessere dell’animale;
- Enzimi, amilolitici, proteolitici e lipolitici, fondamentali per una corretta assimilazione della razione alimentare, specialmente nei casi in cui per svariati motivi (stress, diarrea, calo delle difese immunitarie, malassorbimento, …) quelli endogeni sono del tutto assenti o in quantità ridotta. La presenza di tali enzimi apporta beneficio a tutto l’organismo, inclusi la cute e il pelo;
- Batteri Lattici, che non solo colonizzano l’apparato gastroenterico, mantenendo l’equilibrio della flora batterica costantemente a favore dei microrganismi “benefici”, ma stimolano anche il sistema immunitario aspecifico, grazie alla produzione di batteriocine.
Come se tutto ciò non bastasse, al termine della fermentazione, vengono aggiunti i prebiotici, sostanze che stimolano selettivamente la crescita e l’attività di ceppi batterici già presenti nell’organismo, in particolare nel colon.
Ecco perché Enterofilus® non si limita a bloccare la diarrea, ma agisce su tutto l’ecosistema intestinale riportandolo in equilibrio, laddove ce ne sia bisogno, come in caso di:
- intossicazioni alimentari;
- cambi di alimentazione;
- in corso di terapie farmacologiche protratte;
- condizioni di stress su base comportamentale (ansia, iperattività, …).
Il tutto in forma liquida, quindi di facile somministrazione e dosaggio, senza nessun effetto collaterale, se non il benessere dell’animale.
Quindi, perché scegliere altro?