Tanti proprietari decidono di preparare i pasti per i loro cani. Il più delle volte abbinano una fonte proteica (carne o pesce o scatolette umide di bassa qualità) con una fonte di carboidrati (riso o pasta).
Questo tipo di dieta casalinga per il cane però non è completa e necessita di un’integrazione. Innanzitutto fibra solubile e insolubile, non reperibile nel cibo “fresco” ed essenziale sia per la produzione di feci compatte, che per una digeribilità ed un’assimilazione ottimale dei principi nutritivi.
Andrebbero poi aggiunte le vitamine che, con la cottura degli alimenti, vengono completamente denaturate, come pure gli Acidi Grassi Essenziali (omega 3 e omega 6). L’organismo animale non è in grado di produrli e sono indispensabili per la lucentezza del pelo e per il mantenimento di una cute elastica e idratata.
Ottimali per completare il profilo nutritivo sono poi i MOS (Mannano Oligo Saccaridi) e i FOS (Frutto Oligo Saccaridi), prebiotici ossia sostanze non digeribili, che miglorano l’assorbimento della razione alimentare e stimolano la crescita di batteri utili all’equilibrio della microflora intestinale. Inoltre “legano” i batteri patogeni permettendone il loro rapido allontanamento attraverso le feci, tutelando ulteriormente la funzionalità intestinale.
Se a tutto questo aggiungiamo un antiossidante naturale come il licopene, essenziale per contrastare lo stress ossidativo e quindi l’invecchiamento cellulare, ecco che abbiamo un integratore, completo da tutti i punti di vista, da aggiungere all’alimentazione cosiddetta “fresca” o comunque non commerciale: Fibrafos®
Fibrafos ® per integrare l’alimentazione casalinga del cane
Il prodotto è in polvere, inodore e insapore ed è reperibile nei migliori pet shop e e-commerce specializzati, in pratiche bustine da 30g ognuna.
